L’infanzia, il mostro, l’umano. È nelle sale (01Distribution) il film di Juan Antonio Bayona, Sette minuti dopo la mezzanotte, storia fantastica tratta dal romanzo di Patrick Ness e Siobhan Dowd.
Scopri il robotto che c’è in te
Il Museo Civico di Rovereto (Palazzo Alberti Poja) ospita fino al 27 agosto la mostra Io, Robotto. Automi da compagnia a cura di Massimo Triulzi. In esposizione novanta robot.
Dissanguo, dunque
sono un vampiro?
Midnight Factory (Koch Media) ha pubblicato in dvd e blu-ray Vampire, il lungometraggio firmato da Shunji Iwai che porta in scena una figura molto singolare di (presunto) vampiro.
Disney colpisce ancora:
Star Wars dopo George Lucas
In Come Star Wars ha conquistato l’universo (Edizioni Multiplayer) Chris Taylor ripercorre la storia della saga raccontando di quanti hanno concorso alla creazione della leggenda e del mondo del fandom.
L’abito non fa la bambola:
la transformer Barbie
Da bambolina ad artefatto culturale approdato al centro di una fine analisi su questioni chiave della contemporaneità. Estratto del saggio Cyborgs and Barbie Dolls di Kim Toffoletti. Dal nostro archivio.
L’icona pop più grande
di tutti i tempi: il dinosauro
Estinti, eppur si muovono! Protagonisti di un eterno ritorno, i dinosauri sono una presenza costante e diffusa nell’immaginario moderno. Dal nostro archivio.
Il corpo e l’immaginazione:
una storia cyborguesca
Tra passato (il Golem e la Praga magica) e futuro (il Cyborg e la Terra nel 2059): il romanzo Cybergolem di Marge Piercy abbraccia hi-tech, leggende e distopie. Dal nostro archivio.