Pubblicato per la prima volta nel 1998, il saggio Techgnosis (Produzioni Nero) di Erik Davis ha preconizzato la matrice mistica del tecno-utopismo contemporaneo fiorito nella Silicon Valley e le sue derive.
Arduo definire l’umano oggi
senza ridisegnarne i confini
Davide Sisto esplora in I confini dell’umano (il Mulino) il modo in cui la tecnologia sta cambiando la definizione di essere umano, sfumando il perimetro fisico e psico-sociale della civiltà contemporanea.
Collassare o accelerare?
La posta in gioco è il futuro
Cosa accomuna la collassosofia dei filosofi ecologisti e survivalisti esposta nel libro Un’altra fine del mondo è possibile, e l’accelerazionismo trattato in How to Accelerate? L’inderogabilità del discorso sul futuro post-collasso.
Lo scienziato come ribelle:
Freeman Dyson, genio eretico
Freeman Dyson, l’uomo che voleva “Turbare l’universo”, come s’intitola la sua autobiografia (Bollati Boringhieri), è morto a novantasei anni. Immaginò la propulsione spaziale nucleare e le sfere di Dyson.
La seconda età assiale
delle religioni iper-reali
Dalla Chiesa Maradoniana al Googleismo, dai pastafariani ai raeliani: il Catalogo delle religioni nuovissime di Graziano Graziani, pubblicato da Quodlibet, è una guida alle fedi di oggi e di domani.
Utopisti e avanguardisti
della razza ventura
Caravan a forma di bara, teste crioconservate nell’azoto liquido, chip innestati sottopelle: benvenuti nel futuro immaginato dal transumanesimo, raccontato da Mark O’Connell in Essere una macchina pubblicato da Adelphi.