Altra brillante testimonianza della fertile scena jazz inglese di fine anni Sessanta pubblicata dalla Cuneiform: Flashpoints and Undercurrents, registrato nel 1969 in Germania dal tentetto capitanato da John Surman.
Dedicato a Lol Coxhill,
sicuramente sta ascoltando
L’intenso e intimo omaggio a Lol Coxhill ideato e realizzato dal suo sodale Mike Cooper con musicisti provenienti da tutto il mondo: Soprano – An Homage To Lol Coxhill (Room40).
Improvvisazioni perpetue:
il moto delle galassie Necks
Protagonista da oltre trent’anni, il trio The Necks ha mantenuto le aspettative con l’ultimo album, Travel, e il loro tour che ha toccato l’Italia lo scorso dicembre: a Milano e Foligno.
Il rock dei Dream Syndicate,
sogno lungo quarant’anni
Excursus su uno gruppo di punta del Paisley Undergorund. A quarant’anni dall’uscita, il primo ellepì viene celebrato in un ricco box, che getta nuova luce su una musica ancora attuale.
L’inimitabile Lol Coxhill
e i suoi incomparabili amici
Ristampato il disco che il “soprano calvo” pubblicò nel 1983 assieme ai giapponesi Totsuzen Danball. Capitolo eloquente di una storia, una carriera tutta all’insegna della imprevedibilità dello humour e della creatività.
Della musica senza qualità:
le congetture di Mr. Toop
Musicista e scrittore, David Toop pubblicò nel 1995 Oceano di suono, ripercorrendo un secolo di musica, individuando connessioni insospettabili, ri/scoprendo azzardi sonori, disegnando nuove frontiere. Ritradotto e riproposto da Add.
Prelibatezze: The Muffins,
i canterburiani d’America
Baker’s Dozen (Cuneiform) è un box contenente materiale, in gran parte inedito, registrato dai Muffins dal 1975 al 2010. Per riscoprire uno dei gruppi più importanti della musica contemporanea.
Gli archivi senza confini
dell’immaginaria Canterbury
Ennesimo inedito dalla British Progressive Jazz, Home Brewed, intestato a un trio composto da tre autentici mattatori del british jazz e della cosiddetta scena canterburyana: Elton Dean, Steve Miller, Pip Pyle.
Improvvisazione antica
tra incanto e creatività
Un corto circuito tra antico e moderno, scrittura e improvvisazione, danze e meditazioni: questo è Monastère Enchanté – L’ensemble Créatif, il disco di Francesco Caligiuri e Nicola Pisani pubblicato dalla Dodicilune.
Steve Lacy e Evan Parker,
o la saga poetica dei soprano
Ristampato Chirps che riprende un inedito duo dal vivo a Berlino nel luglio 1985: Lacy e Parker, entrambi al sax soprano per una sorta di trattato poetico sulla libera improvvisazione.