Tra saggistica (Nita Farahany: Difendere il nostro cervello pubblicato da Boringhieri) e serie (Dark Matter su Apple+), la vita può essere meravigliosamente quantistica quando la fisica incontra fantascienza e psicologia.
L’intelligenza artificiale,
o della responsabilità
Tra radici e futuro, terra e cielo, famiglia e lavoro, realtà e sogno, saggio e autobiografia: Tutti i mondi che vedo (Luiss University Press) rispecchia l’autrice, Fei-Fei Li, la madrina dell’IA.
La postumana Furiosa
canta il suo poema epico
George Miller torna a raccontare con Furiosa le conseguenze della ecocatastrofe: accampamenti flagellati da tempeste di sabbia, cittadelle fortificate e assediate dai predoni, tutti imprigionati in eterno negli schemi della sopraffazione.
Giù nell’universo di Fallout,
spassandosela tra mille guai
La striscia videoludica Fallout ha sempre flirtato con la storia USA/western. Narrando il prima e il dopo l’apocalisse, la serie omonima targata Amazon rimane altrettanto in bilico tra comicità e dramma.
Il trattato futuristico
elaborato da Stanislaw Lem
Finalmente tradotta in italiano Summa Technologiae di Stanislaw Lem grazie a Luiss University Press. L’opera-manifesto del grande scrittore polacco prefigura le tendenze del nostro presente e i limiti della scienza.
Tre corpi, tre versioni
e un problema in gioco
Il problema dei tre corpi di Liu Cixin è un mix riuscito di sense of wonder, scienza e filosofia. La serie Netflix risulta convincente concentrandosi sull’empatia e sulle teorie del gioco.
Ciò che non siamo,
ciò che non vogliamo
Il lungotermismo e la critica: al testo fondamentale di questa ambigua ideologia (Che cosa dobbiamo al futuro di William MacAskill, Baldini+Castoldi) risponde il pamphlet L’utopia dei miliardari di Irene Doda (Tlon).
Metti una sera a cena
con delitti, neve rossa e AI
In un clima da ultima (antropo)cena, nella serie A Murder at the End of the World, un magnate hi-tech prova a servire il delitto perfetto: l’umanità che si auto elimina.
AI e cultura orientale,
le relazioni più… intelligenti
Evitare il conflitto tra IA e identità umana. Il pensiero orientale appare più attrezzato in tal senso nell’analisi svolta da Filippo Lubrano nel saggio Antropologia per intelligenze artificiali (D Editore).
Arduo definire l’umano oggi
senza ridisegnarne i confini
Davide Sisto esplora in I confini dell’umano (il Mulino) il modo in cui la tecnologia sta cambiando la definizione di essere umano, sfumando il perimetro fisico e psico-sociale della civiltà contemporanea.