Dalla tela alla pagina scritta, tutta la solitudine esistenziale di Edward Hopper in tredici storie ispirate ai suoi lavori. È la raccolta di racconti Ombre pubblicata da Einaudi.
Siamo uomini o simulacri?
Ritorna in una nuova traduzione il romanzo fantastico di Adolfo Bioy Casares, L’invenzione di Morel (Edizioni Sur). Un compendio di temi non solo letterari di ieri e di oggi.
Il magico e il misterioso
si addicono ai britanni
Il Palindromo ha pubblicato, La collina dei sogni, romanzo di Arthur Machen che mescola temi esoterici, alchemici, cenni biografici e metafore della scrittura.
Viaggio al termine
imposto della vita
Distopia all’italiana nell’ultimo film diretto da Ugo Tognazzi, (anche protagonista insieme a Ornella Vanoni), I viaggiatori della sera, ora disponibile in dvd (Medusa/Mustang Entertainment) distribuito da CG Entertainment.
Una Pizia sulle cime:
la Signora Ceppo
La carriera cinematografica di Catherine Elizabeth Coulson va di pari passo con quella di David Lynch. Negli anni Settanta, infatti, riveste il ruolo della protagonista nel cortometraggio intitolato The Amputee. Da quel momento passa dall’altra parte della cinepresa e, in qualità di aiuto regista dello stesso Lynch, contribuisce alla realizzazione del lungometraggio indipendente Eraserhead. Il […]
A precipizio nel gorgo terribile della psiche
Pubblicata dall’editore Nutrimenti Vertigine, una raccolta di racconti di Julien Green affidata a più traduttori. Storie che si muovono sempre in direzione delle zone più oscure e inquietanti dell’animo umano.
Per estro e per contrasto
Sulle piste del caos: il Saggiatore ripropone Cosmo, l’ultimo, enigmatico romanzo di Witold Gombrowicz, nella nuova traduzione di Vera Verdiani. Edizione a cura di Francesco M. Cataluccio.
La memoria del mostro
L’infanzia, il mostro, l’umano. È nelle sale (01Distribution) il film di Juan Antonio Bayona, Sette minuti dopo la mezzanotte, storia fantastica tratta dal romanzo di Patrick Ness e Siobhan Dowd.
Oscillando tra il gotico
e la psicoanalisi
Pulp Video – CG Entertainment distribuisce Il pozzo e il pendolo, il film di Roger Corman del 1961 tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe sceneggiato da Richard Matheson.
Dissanguo, dunque
sono un vampiro?
Midnight Factory (Koch Media) ha pubblicato in dvd e blu-ray Vampire, il lungometraggio firmato da Shunji Iwai che porta in scena una figura molto singolare di (presunto) vampiro.