Torna in libreria Il giro del giorno in ottanta mondi di Julio Cortázar (SUR), miscellanea di testi inclassificabili e immagini (fotografie, dipinti). Una personalissima enciclopedia fantastica del grande scrittore argentino.
La lezione delle tenebre,
la disciplina delle ombre
Prosegue la pubblicazione de Il Saggiatore delle opere di Thomas Ligotti. Ora è il turno della raccolta di racconti Nottuario, un nuovo affondo abissale nell’oscurità in direzione del nulla.
Paesaggi o copertine,
Escher lascia il segno
A Pisa, Escher. Oltre il possibile, la grande mostra dedicata all’artista olandese, maestro nel declinare ricerca geometrica e rigore nella visionarietà estetica più pura. La sua influenza nell’ambito della controcultura pop.
Cronaca nera, anzi
oscura e inquietante
L’editore Frassinelli riscopre il romanzo Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria, uscito quarant’anni fa e subito sparito. Storia sospesa tra inchiesta di presunti fatti realmente accaduti e incubo.
Il reiterato ritorno
del Grande Antico
Citato, studiato, imitato, amato: la riscoperta infinita di Howard Phillips Lovecraft alla luce di alcuni recenti contributi, tra cui in italiano Il sogno e l’incubo di Paul Roland (Tsunami Edizioni).
Il cielo sopra Trieste
si colora di fantastico
Arriva la 17a edizione del Trieste Science+Fiction Festival (31 ottobre – 5 novembre). Il programma rispecchia la vitalità e la varietà del genere sci-fi e di tutte le correnti del fantastico.
La paura
non fa più Novanta
IT il ritorno. La storia di Stephen King torna nel film di Andy Muschietti (Warner Bros.) a terrorizzare la combriccola dei ragazzini che combatte il male nella fiction. E non solo.
In nomine patris et filii
et auctoris sancti
Nati come fumetti, i personaggi di Preacher sono approdati sul piccolo schermo. Giunta alla seconda stagione, la serie tradisce volutamente l’originale, riponendo uno storico dilemma: tradurre bene è tradire?
Donne sull’ultima soglia
Un’immersione nella dimensione del magico. A due anni dalla sua realizzazione, L’Accabadora di Enrico Pau è arrivato nelle sale nella scorsa primavera. Koch Media ora lo ripropone in dvd.
Cinema senza tempo,
anzi con diversi tempi
Il film di André Farwagi, L’assassino ha prenotato la tua morte è in dvd (Sinister Film/CG Entertainment). Un thriller fantascientifico e al contempo una riflessione sulla natura del cinema.