La collana I tre sedili deserti (il Palindromo) pubblica in una nuova traduzione La morte viola di Gustav Meyrink, selezione dei racconti che scrisse per la rivista Simplicissimus a inizio Novecento.
Leggere Antoine Volodine,
oggi, in Mesopotamia
È letteratura che dall’altrove procede verso l’altrove quella di Antoine Volodine e tale si conferma con la nuova mirabolante storia post-esotica ora tradotta in italiano e pubblicata da 66thand2nd: Streghe fraterne.
Ritrovare l’immaginazione
in una selva molto oscura
Safarà pubblica Vorrh, primo lussureggiante romanzo di una trilogia scritta da Brian Catling, scultore, pittore, poeta e performer visivo. Un’inventiva sfrenata tra metamorfosi e strane presenze in una foresta ancestrale.
Incubo a misura d’uomo:
Vivarium, una casa da sogno
Una co-produzione tra Irlanda, Danimarca e Belgio confeziona un piccolo gioiello distopico, in grado di regalare un’ora e mezza di angoscia anche allo spettatore più smaliziato: Vivarium, regia di Lorcan Finnegan.
Una discesa negli inferi
del socialismo realizzato
Prima traduzione italiana (Carbonio Editore) de La città condannata di Arcadij e Boris Strugackij. Romanzo fantastico nel quale i due scrittori tornano a riflettere sulla condizione umana e sul potere.
Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai
Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel Jurassic Cinematic Universe, come prova il successo della serie Netflix, Jurassic World Camp Cretaceous.
Ferdydurke, o i turbamenti
del giovane Witold
Il Saggiatore prosegue con la nuova traduzione del suo primo romanzo la pubblicazione delle opere di colui che è considerato unanimemente il più grande scrittore in lingua polacca.
Distanziati dalla sci-fi?
No, TS+FF è a tutto streaming
In un clima da fantascienza distopica, verrà inaugurata domani la ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. Concepita come un’edizione ibrida (proiezioni in sala, eventi e proiezioni online) si svolgerà unicamente su MYmovies.it.
Quindici frammenti
di un discorso anatomico
L’antologia di racconti della boliviana Giovanna Rivero, Ricomporre amorevoli scheletri pubblicata da Gran Vía è una sorprendente collezione di universi possibili: fiabe nere, fantascienza, gotico, horror, realismo traboccante e crudeltà assortite.
Quando è lecito e gradito
imbrogliare al gioco
Fabbricanti di antologie per diletto, dopo l’Antologia della letteratura fantastica, Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares confezionarono nel 1955 un altro raffinato gioco letterario: Racconti brevi e straordinari (Adelphi).