Anche nella fine, Lynch persiste: nelle rovine del tempo, nelle pieghe del silenzio. È la morte di un corpo, ma non di un’idea, che ora vibra sospesa tra buio ed eternità.
Lo spadaccino oscuro,
o le disavventure della virtù
Le storie di Solomon Kane nate dalla penna di Robert E. Howard vengono ripubblicate nella collana I tre sedili deserti de Il Palindromo. Ritradotte, commentate e con ricco apparato critico.
Felisberto Hernández:
la tastiera, la pagina, l’estro
Riedizione della raccolta di racconti “Nessuno accendeva le lampade” (La Nuova Frontiera) dello scrittore uruguayano Felisberto Hernández, autore di storie genuinamente strane, rigorosamente fantastiche, squisitamente musicali e soprattutto assolutamente incomparabili.
Un bel primo piano di Mr. Lee
e mille altre inquadrature
Il regista Jon Spira ripercorre nel documentario The Life and Deaths of Christopher Lee la vita e le gesta sullo schermo dell’iconico attore britannico. Un lavoro presentato al Trieste Science+Fiction Festival.
Al TS+FF 2024 atterra
l’intelligenza artificiale
Al via Trieste Science+Fiction Festival con un programma all’insegna dell’IA che rispecchia la vitalità e la varietà del fantastico e della sci-fi. La manifestazione ospita la cinquantesima edizione di Italcon.
Impalpabili architetture
confinanti con il sogno
Pubblicati da Safarà un pugno di racconti onirici e fantastici e due scritti sulla lettura e sul mestiere dello scrittore: La cattedrale di nebbia di Paul Willems, autore belga francofono.
La vita del romanzo:
Zolla e la sospensione
Ambientato nella Torino del Ventennio, Minuetto all’inferno, di Elémire Zolla (Cliquot), chiama in scena anche Belzebù per interrogarsi sul Male, la vita, la morte e la natura stessa del romanzo.
Storie di caccia nell’altrove,
quelle di Thomas Carnacki
Uscito nella collana I tre sedili deserti (Il Palindromo) Carnacki. L’indagatore dell’occulto di William Hope Hodgson, un volume che comprende tutti e nove racconti del cacciatore di presenze dell’altrove, Thomas Carnacki.
Alan Wake 2, boschi weird
e orrore del quotidiano
Alan Wake 2 è un horror psicologico che chiama David Lynch e Twilight Zone davanti a un David Letterman interdimensionale che se la ride sul disordine delle stanze creative dell’umanità.
Schegge di paranoia
conficcate nella carne
Tutto l’essenziale di Thomas Ligotti nei due racconti compresi nella raccolta Il nesso spettrale, pubblicata da il Saggiatore: solipsismi paranoici, situazioni bizzarre ed episodi macabri, senso diffuso di inutilità cosmica, orrore.