Gli album in studio, i concerti, materiale video e tanti inediti per celebrare la band olandese dei Focus con un cofanetto della Red Bullett Productions: 50 Years Anthology 1970 – 1976.
Animali sapienti si chiedono:
che farne dell’Homo sapiens?
Un'assemblea per decretare il destino dell'animale più feroce, l'uomo. Un raffinato gioco letterario in un romanzo rivolto al pubblico degli adolescenti, L'assemblea degli animali (Einaudi) scritto dal misterioso Filelfo.
Epistolario d’amore al tempo
della guerra del tempo
Storia di spionaggio e d’amore nella cornice di una guerra tra agenzie temporali per controllare la storia: Così si perde la guerra del tempo (Mondadori) di Amal El-Mohtar e Max Gladstone.
Ritratti generazionali:
il fenomeno mod in Italia
Non solo inglese, il mod revival si registrò anche in Italia. Ne ricostruisce una mappa completa Stefano Spazzi in Arcipelago Mod. Il Mod Revival in Italia 1979 – 1985 (Crac Edizioni).
Che paura, James Flora!
Un racconto a ritmo di jazz
Scheletri danzanti, streghe dal naso verrucoso, spettri puzzolenti, lupi mannari ghiottoni e ragni pelosi: benvenuti nel mondo da brividi di Che paura, nonno!, storie per bambini di James Flora (Cliquot).
Quindici frammenti
di un discorso anatomico
L’antologia di racconti della boliviana Giovanna Rivero, Ricomporre amorevoli scheletri pubblicata da Gran Vía è una sorprendente collezione di universi possibili: fiabe nere, fantascienza, gotico, horror, realismo traboccante e crudeltà assortite.
Il confine del fallimento
racchiuso in una notte
Alasdair Gray scrisse 1982 Janine dopo la vertiginosa quadrilogia Lanark. Qui trascina il lettore in una spirale senza fine in compagnia del delirante protagonista, insonne e alcolizzato. Lo ha pubblicato Safarà.
Undici sfumature di suono
grigio e rosa da Canterbury
Pietra angolare del Canterbury sound, i dischi dei Caravan vengono analizzati da Lelio Camilleri in La musica in grigio e rosa - La produzione discografica dei Caravan 1968-1982 (Arcana).
Quando è lecito e gradito
imbrogliare al gioco
Fabbricanti di antologie per diletto, dopo l’Antologia della letteratura fantastica, Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares confezionarono nel 1955 un altro raffinato gioco letterario: Racconti brevi e straordinari (Adelphi).
L’infinito potere vitale
posseduto dai “nostri” film
Un padre narra al proprio figlio malato “fiabe un po’ patologiche”, film che lo hanno segnato, formato. Raffinato gioco letterario e racconto del cinema: è Cinediario (Oedipus Edizioni) di Paolo Puppa.