Articoli di Giovanni De Matteo:
Fantascienza, il XXI secolo (9):
lo spirito del cambiamento
Articolo del 10 Feb 2025
Parte conclusiva di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (8):
nel paese del Gattopardo
Articolo del 10 Feb 2025
Ottava parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (7):
pianeti di possibilità
Articolo del 10 Feb 2025
Settima parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (6):
i futuri che siamo diventati
Articolo del 10 Feb 2025
Sesta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (5):
generazioni e ri-generazioni
Articolo del 10 Feb 2025
Quinta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (4):
un genere per i nostri tempi
Articolo del 10 Feb 2025
Quarta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (3):
cyberpunk reloaded
Articolo del 10 Feb 2025
Terza parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (2):
sulle spalle dei giganti
Articolo del 10 Feb 2025
Seconda parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Fantascienza, il XXI secolo (1):
un’introduzione al genere
Articolo del 10 Feb 2025
Prima parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.
Valerio Evangelisti:
teoria e pratica dei generi
Articolo del 24 Mag 2022
La scomparsa di Evangelisti lascia un vuoto nel panorama letterario italiano, al di là dei generi. Proviamo a ricostruirne l’importanza attraverso le sue opere, i suoi mondi e i suoi personaggi.