Articoli di Gennaro Fucile:
Fabbricante di bugie
e di mondi stravaganti
Articolo del 28 Feb 2020
Funambolico, pirotecnico, imprevedibile, sfuggente a qualsiasi definizione, R.A. Lafferty è molto di più del classico scrittore di fantascienza. Un’occasione per rileggerlo arriva dall’antologia di racconti: Storie di altri universi (Millemondi Urania).
Il blues di un uomo bianco:
Emanuel Carnevali
Articolo del 10 Feb 2020
Vita, visioni, malattia e incontri straordinari: i Racconti ritrovati di Carnevali, pubblicati da D Editore, riprovano a scardinare l’oblio che imprigiona l’opera di un autore inimitabile e sfortunato. Un autentico poeta.
In viaggio da James Ballard
allo spazio interiore
Articolo del 28 Gen 2020
Assolutamente inclassificabile, Ballardismo applicato di Simon Sellars (Nero) è un’avventura in territori mentali e rovine reali, nell’improbabile punto d’incrocio tra teoria, finzione, memoria, confessione e deriva psichica all’ombra del maestro Ballard.
Se non ci resta che piangere,
è meglio prenderla a ridere
Articolo del 10 Gen 2020
David Le Breton esplora le forme dell’umorismo e la sua centralità nelle relazioni umane nello studio Ridere (Raffaello Cortina). Un percorso affascinante che lascia volutamente aperte alcune questioni rispetto all’oggi.
Petardi, mongolfiere, razzi:
la space age in salsa gitana
Articolo del 06 Dic 2019
CG Digital propone una selezione dal Trieste Science + Fiction Festival, tra cui Lajko – Gipsy in Space di Balázs Lengyel, commedia nera e storia alternativa della conquista dello spazio.
La macchina del tempo
a vapore viaggia spedita
Articolo del 01 Nov 2019
Uno sguardo poetico e un viaggio divertente nell’universo steampunk in compagnia di personaggi straordinari. È quanto propone Annie Deniel nel documentario Steampunk Connection proiettato al Trieste Science+Fiction Festival 2019.
Morire, sognare,
forse viaggiare nel futuro
Articolo del 25 Ott 2019
Del romanzo fantastico La terra dell’eterna notte, William Hope Hodgson ne scrisse una versione ridotta: Il sogno di X, ora pubblicata da Il Palindromo nella collana I tre sedili deserti.
Una storia ai confini
delle realtà parallele
Articolo del 01 Ott 2019
Bietti pubblica in una nuova traduzione il racconto Il segreto del dottor Honigberger di Mircea Eliade. Una storia a cavallo tra investigazione ed esoterismo che giunge a un sorprendente finale decisamente fantastico.
Anti eroi, immortali
e metropoli a venire
Articolo del 20 Set 2019
Metà noir, metà sci-fi, Renaissance di Christian Volckman è un’opera ricca di riferimenti e visivamente stupefacente, con un impiego spettacolare del B/N. In home video con Minerva Pictures/CG Entertainment.
The Black Side of the Moon
Gli allunaggi di Jeff Mills
Articolo del 30 Ago 2019
Techno astrale. Nuovo viaggio nello spazio dell’alieno di Detroit. Uscito in occasione del cinquantennale dell’allunaggio, il nuovo disco si intitola Moon. The Area Of Influence: musica elettronica algida e vitale.