Articoli di Gennaro Fucile:
Il caprone e altri fallimenti
Articolo del 06 Giu 2016
Per una tomba senza nome di Juan Carlos Onetti è un romanzo del ciclo di Santa María.
Cluster, tra percorsi zen
e circuiti elettronici
Articolo del 02 Mag 2016
I Cluster scrissero un capitolo principale nella storia della musica elettronica. Nella loro stagione più creativa (1971–1981) realizzarono otto album, racchiusi da Bureau B in un box assieme a inediti live.
Viaggio nella Foresta Nera
muniti di audio Baedeker
Articolo del 02 Mag 2016
Gilles Peterson antologizza il catalogo della prestigiosa MPS. Il risultato si intitola Magic Peterson Sunshine e comprende nomi celebri come Mary Lou Williams e sconosciuti, per esempio le filippine Third Wave.
Sassofoni soprani, gatti
e un genio di New Orleans
Articolo del 04 Nov 2015
Omaggio affettuoso della nato a Sidney Bechet, che impose il sax soprano nel jazz. Titolo: Vol Pour Sidney. Tra i partecipanti, Lol Coxhill, Steve Beresford, Lee Konitz, Charlie Watts ed Evan Parker.
Quell’omicidio sulla collina
alla corte del Re Topo
Articolo del 04 Set 2015
Gruppo di spicco tra i minori della grande famiglia del progressive inglese, gli Audience pubblicarono tre album, tutti ristampati in edizione ampliata dalla Esoteric. Spicca il masterpiece The House on the Hill.
Il respiro delle fabbriche,
librerie e fischi d’autore
Articolo del 05 Mag 2015
Composizioni inedite di Alessandro Alessandroni con le quali sperimentò sul tema dei suoni e dei rumori della fabbrica, Industrial (Finders Keepers Record) è un esemplare album del genere library music.
Pioggia battente su Bombay?
Basta per un’illuminazione
Articolo del 03 Mar 2015
Girovago, studioso, sperimentatore, Ariel Kalma incarna alla perfezione lo spirito degli anni Settanta quando realizzò le sue opere migliori, a iniziare dall’esordio, Le Temps Des Moissons ristampato da Wah Wah Records
Come un’alba fiammeggiante:
il contralto di Mike Osborne
Articolo del 03 Mar 2015
Dawn (Cuneiform) raccoglie inediti del sassofonista inglese registrati dal vivo in tre occasioni tra il 1966 e il 1970. Per non dimenticare un talento gigantesco dalla breve ma intensissima carriera.
Recedents, o della calvizie
e di un sonoro r/umorismo
Articolo del 30 Gen 2015
Oltre quattro ore di musica inedita registrata durante i tour in Belgio, Italia, Germania, Francia e Inghilterra: è il contenuto di Wishing You Were Here, box della Freeform Association intestato ai Recedents.
Tangerine Dream, la notte
che li incoronò re del cosmo
Articolo del 04 Nov 2014
I Tangerine Dream ripresi nel loro momento migliore: due concerti tenuti a Reims nel 1974 e a Mannheim nel 1976. Pubblicati assieme nel primo volume della Official Bootleg Series da Esoteric Records.