Articoli di Gennaro Fucile:
E per magia apparve
un’altra identità
Articolo del 05 Lug 2017
Estratto dal saggio Samantha Stephens As The Third-World Feminist Other: Border Theory And Bewitched di Audrey Lundahl, xxxxx
Una vera bomba di romanzo
Articolo del 23 Giu 2017
Meridiano Zero ha ripubblicato uno storico romanzo (1964) della fantascienza italiana, H come Milano, di Emilio de’ Rossignoli. Cronache della lotta per la sopravvivenza nella metropoli lombarda trasfigurata dall’apocalisse atomica.
Palloncini e altri sobillatori
Articolo del 16 Giu 2017
Musica improvvisata a Bologna: gli Alterations ad Angelica 2017. Quella del quartetto di composto da Steve Beresford, Peter Cusack, Terry Day e David Toop è una storia iniziata quarant’anni fa.
Per estro e per contrasto
Articolo del 26 Mag 2017
Sulle piste del caos: il Saggiatore ripropone Cosmo, l’ultimo, enigmatico romanzo di Witold Gombrowicz, nella nuova traduzione di Vera Verdiani. Edizione a cura di Francesco M. Cataluccio.
Gli affluenti del fiume
che bagna Santa María
Articolo del 26 Apr 2017
Sur prosegue nella pubblicazione delle opere di Juan Carlos Onetti con l’antologia di racconti Triste come lei riproposta nella storica traduzione di Angelo Morino. Molte delle storie appartengono al ciclo sanmariano.
Scopri il robotto che c’è in te
Articolo del 12 Apr 2017
Il Museo Civico di Rovereto (Palazzo Alberti Poja) ospita fino al 27 agosto la mostra Io, Robotto. Automi da compagnia a cura di Massimo Triulzi. In esposizione novanta robot.
Camera con vista
sul fantastico
Articolo del 03 Apr 2017
Jean-Claude Carrière è stato tra i protagonisti della trentacinquesima edizione del Bergamo Film Meeting, che gli ha dedicato un’ampia retrospettiva selezionando diciotto film da lui sceneggiati e/o interpretati.
Cinquanta sfumature
di (un pianeta) rosso
Articolo del 23 Mar 2017
Attratti da sempre dall’idea di un altro luogo a misura di terrestri, torniamo a bramare Marte.
Immersi nel Rio Amazonas,
il fiume dei destini incrociati
Articolo del 14 Nov 2016
Il film El abrazo de la serpiente del colombiano Ciro Guerra è un racconto originale di come la civiltà europea abbia cancellato quelle indigene del Sudamerica. Presentato al Bergamo Film Festival 2016
Un romanzo noir ridotto
a trentacinque millimetri
Articolo del 27 Lug 2016
Passaggi di stato dalla pagina scritta al grande schermo: il romanzo Colpo di spugna (1964) di Jim Thompson e la raffinata trasposizione realizzata da Bertrand Tavernier nel 1981. Dal nostro archivio.