Articoli di Gennaro Fucile:
Maestri stellari alle prese
con alunni spaziali
Articolo del 18 Dic 2018
Studenti e insegnante di musica: The Oakland Elementary School Arkestra e il loro album The Saga of Padani. Maestri di sostegno: Terry Riley, Fred Frith e membri della Sun Ra Arkestra.
Ma gli androidi sognano
orgasmi elettrici?
Articolo del 27 Nov 2018
Le macchine, il desiderio, il sesso, l’altro. La lunga marcia dell’emancipazione della sci-fi dai suoi tabù, da Barbarella a Ederlezi Rising, entrambi ri/proposti al Trieste Science + Fiction Festival 2018.
È un ranger, un supereroe,
un navajo, è Tex Willer!
Articolo del 19 Ott 2018
Il più celebre e celebrato fumetto italiano, Tex Willer, compie settant’anni e Sergio Bonelli Editore gli dedica una grande mostra a Milano patrocinata dal Comune: Tex. 70 anni di un mito.
Cose oscure e inquietanti
rimbombanti senza sosta
Articolo del 05 Ott 2018
Memorie di un incubo senza fine: l’apocalisse atomica. È il concept di Waiting for the Bomb (Rer Megacorp) di Allen Ravenstine, membro storico dei Pere Ubu ritornato in attività.
Dadafonie assortite
a quarantacinque e più giri
Articolo del 17 Set 2018
Gli inimitabili e inclassificabili Déficit Des Années Antérieures pubblicano un cd con i primi singoli (+ bonus) e un nuovo quarantacinque giri: GNz-11 – The First Five Singles 1979-1984 (Fractal Records).
Di che cosa parliamo
quando parliamo di cose
Articolo del 10 Set 2018
Gli oggetti e noi. Dal consumo di Coca-Cola nella DDR ai culti del cargo in Melanesia: gli studi di Cultura materiale curato da Luca Ciabarri e pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
Stabat Mater Dolorosa,
o ninna nanna con mattanza
Articolo del 03 Ago 2018
In Utero. Mai uscito nelle sale, viene distribuito da Midnight Factory/Koch Media per il mercato home video il radicale horror Inside – À l’intérieur diretto da Julien Maury e Alexander Baustillo.
Ecco il tempo ritrovato,
ma è in mille frammenti
Articolo del 30 Lug 2018
Opera inclassificabile, diario, quaderno d’appunti, raccolta di annotazioni private, Kronos è il testo di Witold Gombrowicz finora ritenuto non adatto alla pubblicazione. Ora l’edizione italiana de il Saggiatore colma questa lacuna.
Cinguettii ben intonati
e altri suoni bestiali
Articolo del 13 Lug 2018
Molti li studiano, alcuni li registrano e ne trascrivono il canto, taluni li imitano. Musicisti, ornitologi, ornitofili: tutti affascinati dal canto degli uccelli. Un po’ di storia e casi recenti.
È un giramondo? Un alieno? No, è Werner Herzog!
Articolo del 14 Giu 2018
La science fiction fantasy del film L’ignoto spazio profondo di Werner Herzog torna in dvd (Ripley’s Home Video) insieme a La palla è bastarda. Opere che rimarcano l’unicità del suo cinema.