Articoli di Alberto Popolla:

Il visionario e il virtuoso:
un profilo di John Surman

Articolo del 15 Apr 2025

Altra brillante testimonianza della fertile scena jazz inglese di fine anni Sessanta pubblicata dalla Cuneiform: Flashpoints and Undercurrents, registrato nel 1969 in Germania dal tentetto capitanato da John Surman.

Nero fino a risplendere:
il gioiello di Bennie Maupin

Articolo del 11 Dic 2024

Realizzato in piena stagione elettrica, quando affiancava Miles Davies ed Herbie Hancock, The Jewel In The Lotus (ECM) di Bennie Maupin privilegiava atmosfere più intimiste, spirituali. Attualissimo dopo cinquant’anni.

I suoni di domani annotati
da Karlheinz Stockhausen

Articolo del 15 Nov 2024

Testi sulla musica elettronica e strumentale (Shake Edizioni) di Karlheinz Stockhausen, è un’appassionata raccolta di idee, spunti e riflessioni sul ruolo delle avanguardie e sull’elaborazione di una nuova estetica musicale.

Lucia Ianniello dà più voce…
alla sua tromba rivolta a Sud

Articolo del 18 Ott 2024

Terzo album per la trombettista Lucia Ianniello, KEEP LEFT and go straight South (Filibusta Records). Uno sguardo impegnato sul sud globale, tra jazz, rock, improvvisazione e scampoli di rap campano.

Cinquant’anni di Rock Bottom,
l’autentica grande bellezza

Articolo del 26 Lug 2024

Il 26 luglio 1974 usciva Rock Bottom di Robert Wyatt. Un autentico capolavoro concepito parzialmente in circostante drammatiche. L’album portò a compimento le mille suggestioni e influenze avute dal suo autore.

Dedicato a Lol Coxhill,
sicuramente sta ascoltando

Articolo del 25 Giu 2024

L’intenso e intimo omaggio a Lol Coxhill ideato e realizzato dal suo sodale Mike Cooper con musicisti provenienti da tutto il mondo: Soprano – An Homage To Lol Coxhill (Room40).

Cola blues incandescente
dalla musica di Carla Diratz

Articolo del 19 Apr 2024

Blue Stitches (Discus Music) è il nuovo lavoro della cantante francese Carla Diratz assieme alla band inglese The Archers Of Sorrow. Un viaggio nel blues reimmaginato nella sua più profonda essenza.

Improvvisazioni perpetue:
il moto delle galassie Necks

Articolo del 16 Feb 2024

Protagonista da oltre trent’anni, il trio The Necks ha mantenuto le aspettative con l’ultimo album, Travel, e il loro tour che ha toccato l’Italia lo scorso dicembre: a Milano e Foligno.

Smodata, vibrante, urlante:
l’ultima rivoluzione fu punk

Articolo del 16 Gen 2024

Documenti sonori, memorie e finzioni hanno dato vita di recente a un racconto corale su un movimento musicale, culturale e di costume che ha segnato gli ultimi decenni del secolo scorso.

Il rock dei Dream Syndicate,
sogno lungo quarant’anni

Articolo del 03 Ott 2023

Excursus su uno gruppo di punta del Paisley Undergorund. A quarant’anni dall’uscita, il primo ellepì viene celebrato in un ricco box, che getta nuova luce su una musica ancora attuale.